LC2A

studio

LC2A

studio

LC2A studio

Dove siamo:

Via Sterni, 3/5 , Bassano del Grappa, Vicenza, Italy

 

Contatti:

+39 348 4295569

lc2astudioarch@libero.it

 

Orario di apertura :

lunedì - venerdì 9:00 - 19:00

chiuso il sabato e la domenica

Nuova piazza a Conegliano

lc2astudioarch@libero.it

Copyright 2020 © LC2A studio Right Reserved.

Descrizione

#FOTOINSERIMENTO #CONEGLIANO #CONTESTO

Il progetto fonda il suo impianto sulle emergenze visive e storico simboliche più forti e leggibili: la stazione ferroviaria, la scalinata degli Alpini. La relazione visuale tra la piazza, la stazione e la scalinata degli Alpini viene ripresa nel progetto per rafforzare le relazioni tra lo spazio aperto (destinato ad attività diversificate per il collettivo) e gli edifici che si affacciano destinati in gran parte a funzioni terziarie e/o commerciali. La proposta individua i caratteri morfologici della città di Conegliano mettendo in evidenza il carattere unitario dello spazio urbano.  L’area di pertinenza del concorso, rimasta quasi inalterata nel tempo nel suo assetto urbanistico, racchiude in se la storia urbana e civica dell’intera città. Le scelte progettuali dell’impianto “formale” e “sostanziale” riprendono tracciati e allineamenti che lo collegano alle diverse fasi storiche di urbanizzazione e costruzione della piazza. Alla struttura urbana del XII secolo, tutta incentrata sul controllo territoriale del castello, si è successivamente generata una nuova pianta della città con l’attraversamento della ferrovia e della Strada Maestra d’Italia. Piazza Giosuè Carducci, quasi indifferente alle trasformazioni edilizie, ha rappresentato e può rappresentare così un modello generativo di aggregazione di attività stanziali  (commerciali, plateatici, accoglienza turistica, edicola) e attività periodiche o saltuari ( manifestazioni, mercato, ritrovi). Il sistema di “figure” scelto per il disegno della piazza trae spunto da una gerarchia formale di Strada Principale e Strade Secondarie, con le uniche pause identificate dagli spazi verdi, posti ai lati, che accoglieranno le possibili alberature (da recuperare o da piantare ex novo).

Il disegno complessivo è declinato utilizzando pochi materiali combinati e intrecciati fra loro: lastre in porfido posate a correre e fugate (misura e altezza variabile); ciottoli naturali di fiume bloccati in boiacca cementizia; masselli/blocchi in granito; aree a verde a campiture geometriche confinate nelle misure del  porfido a correre.

La proposta per tutta l’area, senza rilievi o barriere architettoniche sulla pavimentazione,  risulta essere completamente pedonale, a meno della sola occasionale immissione per l’accesso al condominio Europa,  controllata da colonnine oleodinamiche-barriere stradali a comando.

Gli elementi costruttivi previsti hanno il compito di completare la morfologia  unitaria della piazza, introducendo elementi di conformazione geometrica derivata dalle partizioni edilizie degli edifici che si affacciano sulla nuova piazza. La conservazione e il valore culturale dell’unità spaziale della piazza  vengono  mantenuti e rafforzato dall’assenza di elementi alti che risulterebbero fuori scala, con il solo inserimento di alcune alberature, che hanno sempre caratterizzato la memoria storica di questo spazio.

Eccezione sono i limiti dell’area della piazza: a nord con panche in granito e le colonnine dissuasori; a sud dall’ubicazione della nuova edicola e della tettoia (coperta da pannelli fotovoltaici) per la ricarica ed il parcheggio biciclette.

L’illuminazione avviene in maniera puntuale (spot) e multipla (a striscia), a seconda delle esigenze, con i corpi illuminanti a led agganciati su cavi e fili aerei tesi tra i palazzi dei due fronti della piazza. Al sistema aereo di illuminazione viene integrata una struttura a velario agganciata ai cavi sospesi che riprende il disegno a terra e che offre lungo il lato Corte delle Rose un percorso coperto.

 

 

Immagini

#dettaglio #pavimentazione #canaletta#dettaglio #pavimentazione #verde#dettaglio #pavimentazione #contesto#assonometria #pavimentazione #green#planimetria #top #view#planimetria #scheme #function#vista #foto #inserimento #yellow